LOCRI (REGGIO CALABRIA) – “Oltre ad essere particolarmente attaccati e dipendenti dalle cose materiali, ad allontanare sempre più i giovani dalle istituzioni è la cosiddetta antipolitica, aspetto questo negativo e diseducativo. Ci vuole quindi una netta inversione di tendenza”. Lo ha detto il presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco, oggi a Locri.
”La Chiesa, come ha sempre fatto, si sta impegnando affiancando ed aiutando le famiglie in difficolta”’. Lo ha detto il presidente della Cei, Angelo Bagnasco, parlando con i giornalisti a Locri degli effetti della crisi. ”Stiamo creando – ha aggiunto – una sorta di rete e quindi di aiuto e sostegni attraverso i sacerdoti e le parrocchie. Tutto cio’ perche’ la Chiesa e’ fortemente convinta che le famiglie costituiscano il cuore della societa’. Senza famiglie unite, infatti, non ci potra’ essere futuro”.
“In tema di contrasto a tutte le forme di illegalità, l’azione della Chiesa é sotto gli occhi di tutti”. A dirlo è stato il presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco, parlando con i giornalisti a Locri dove ha presieduto una concelebrazione eucaristica a conclusione della Settimana della famiglia. “Bisogna, comunque – ha aggiunto – investire sull’unità delle famiglie. Servono piani economici e sociali adeguati altrimenti il sistema generale si scolla, col rischio di vedere aumentare diverse forme di illegalità”.